“Ri-scrivere il Cantico dei Cantici, raccontare la Storia dell’Amato e dell’Amata dal mio punto di vista, inserirli in contesti differenti e contemporanei, dare loro nomi diversi e sembianze nuove, renderli protagonisti di un tempo senza tempo e di uno spazio indefinito ed indefinibile che muove dagli scenari biblici fino a quelli balcanici e italici…
Venerdì 10 dicembre 2021 ore 10:00 presso la Pinacoteca Patiniana di Castel di Sangro presentazione del “Cantico dei Cantici” di Slobodanka Ciric, tavole interlocutorie figurative e copertina di Mila Maraniello, edito da La Città del Sole.
Il Palazzo de Petra, sede della Pinacoteca Patiniana di Castel di Sangro, risale al XIII/XIV secolo. Appartenuto alla famiglia De Petra, feudatari della città, fu danneggiato nella metà del Seicento a causa di un incendio avvenuto durante la rivoluzione napoletana di Masaniello.
Il palazzo è stato successivamente restaurato dall’Amministrazione Comunale e dal 2006 ospita la pinacoteca.

#Amore è #Raccontare la #Bellezza #Castel di #Sangro
Quinto Poema L’Amato “…Il mio cuore è tuo, vita mia, sposa, tu mi hai bruciato vivo, uccello di fuoco, con un solo tuo sguardo ardente!…”
Slobodanka Ciric, scrittrice “serbo napolitana” cittadina del Mondo, incontra la Bellezza della Terra d’Abruzzo in una narrazione d’Amore e d’Emozione.
Cantico dei cantici di Ciric Slobodanka (Autore)
Silvana Guida (Curatore)
Mila Maraniello (Illustratore)

- Dopo i saluti di benvenuto di Cinzia Mattamira, Responsabile della Pinacoteca,
- ed i saluti istituzionali di
- Enia Acconcia, Assessore ai Beni artistici, alle Pari opportunità e alle Politiche per la famiglia del Comune di Castel di Sangro,
- la scrittrice Slobodanka Ciric e sua figlia, la digital artist Mila Maraniello, dialogheranno con
- Walter Miraldi, Docente di Lettere presso l’I.I.S.S. Patini-Liberatore di Castel di Sangro e
- Giuliana Mannarelli, già Professoressa EsaBac presso il Liceo Classico Europeo di Roma.
- La Ciric leggerà poi, insieme al professor Walter Miraldi, alcuni estratti dal libro, mentre
- gli studenti delle classi IVB TUR, III TUR dell’I.I.S.S. PATINI-LIBERATORE interpreteranno “il coro”.
- Giuseppe Giorgio, Sociologo e Giornalista modererà l’incontro.
Settimo Poema Il Coro “Dove è diretto il tuo diletto, tu che sei mirabile tra le donne?…”






In ogni spazio ed in ogni tempo, la parola dominante è “Amore”. E proprio l’Amore per le persone e per i luoghi che nel Tempo mi sono divenuti molto cari, mi ha spinto a ritornare in Terra d’Abruzzo per condividere la Poesia e la Bellezza del più nobile dei sentimenti, da me narrate con i versi, e dalla mia Mila attraverso le tavole interlocutorie: quella stessa Mila che da piccola, rapita, restava per lungo tempo ad ammirare il dipinto di Teofilo Patini “Bestie da soma”, divenuto poi icona della Pinacoteca dedicata dal Comune di Castel di Sangro all’artista.
Blu Parthenope Eventi e Comunicazione
Castel Di Sangro: venerdì 10 dicembre la presentazione del libro “Cantico Dei Cantici” di Slobodanka Ciric
4 pensieri su “Pinacoteca Patiniana – Castel di Sangro (AQ). Venerdì 10 dicembre 2021 ore 10:00 presentazione del “Cantico dei Cantici” di Slobodanka Ciric, tavole interlocutorie figurative e copertina di Mila Maraniello, La Città del Sole.”