Naples Shipping Week 2022. ΘÁΛΑΤΤΑ ΘÁΛΑΤΤΑ (MARE MARE): NAPOLI E LA SUA LUNGA STORIA CON IL MARE – OPPORTUNITÀ DI CRESCITA PER LE GIOVANI GENERAZIONI 

  1. MERCOLEDÌ 28 SETTEMBRE
  2. Ore 15.30 – 19:00
  3. Castel Nuovo-Maschio Angioino di Napoli
  4. Antisale dei Baroni, Sala dei Baroni e Area del Cortile
Riciclare, non buttare
vivere vivere vivere vivere
respirare respirare respirare

i tuoi occhi, i vostri occhi amare il mare…la bellezza...

Ninna ninna nanna
dormi tu che puoi...

Guerra fuoco emergenza
non sporcare non bruciare non calpestare il futuro
ΘÁΛΑΤΤΑ ΘÁΛΑΤΤΑ (MARE MARE): NAPOLI E LA SUA LUNGA STORIA CON IL MARE – OPPORTUNITÀ DI CRESCITA PER LE GIOVANI GENERAZIONI 

Organizzato dall’Assessorato alle Politiche giovanili e al Lavoro del Comune di Napoli con Angela Procaccini Angela Procaccini (D.S. dell’Istituto Il Nuovo Bianchi di Napoli, esperta in percorsi formativi per studenti)

Evento aperto al pubblico

“Ho bisogno del mare perché m’insegna:
non so se imparo musica o coscienza” Pablo Neruda
  • PROGRAMMA
  • ore 15,30:
  • Benvenuto musicale a cura della Banda Musicale della NATO
  • ore 16,00:  Chiara Marciani, Assessore alle Politiche giovanili e al Lavoro del Comune di Napoli – Napoli, i Giovani e il Mare
  • Interventi
  • Napoli una città marittima: nuove opportunità per nuove generazioni
  • Dott. Fabrizio Monticelli, CEO di “ForMare – Polo Nazionale per lo Shipping”
  • Percorsi per la crescita delle competenze dell’Economia del Mare
  • Prof. Antonio Garofalo, Rettore eletto dell’Università degli Studi di Napoli “Parthenope”
  • Le imprese incontrano i giovani
  • “Grimaldi Lines”: Nicola Principe, Direttore del Personale Grimaldi Group
  • “Costa Crociere s.p.a.” Giulia Divulsi, Fleet Hotel HR Pre-boarding Training Specialist
  • BarcAbile, la cultura del mare per tutti
  • Gema Carretero Pardo, Presidente MDE – Movimento  Dehoniano Europeo di Napoli
  • I giovani del Mare – Testimonianze
  • Studenti o diplomati di Istituti Tecnici Nautici e Dott. Stefano Lanfranco, Presidente dell’Associazione Life, con i suoi “Scugnizzi a vela” 
  • la Donna mediterranea, tra Poesia, Canto e Musica
  • Prof.ssa Angela Procaccini, D.S. dell’Istituto Il Nuovo Bianchi di Napoli
  • ore 18,00: 
  • La Sirena Parthenope: Cosmogonie – Terra, Mare, Natura. L’evoluzione è nel cambiamento
  • Performance artistica di Slobodanka Ciric
  • Fotografie a cura di Gianni Biccari
  • Tra onde, maree, canti e risacche
  • il violino di Ciro Formisano 
  • ore 19,00: Chiusura del programma.
  • “Mostra dei Manifesti delle Compagnie di Navigazione”, a cura del Museo del Mare di Napoli  
  • “La sirena Parthenope” di Felice Meo 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...