Sabato 5 novembre 2022 – Napoli – Salotto letterario Vitanova, presentazione del libro “Il silenzio degli adolescenti” di Angela Procaccini, Graus Edizioni.

Il silenzio dei ragazzi, il filo conduttore di questi racconti, in cui si intrecciano profili emotivi singolari, unici, che trovano la forza di reagire alle ansie della vita, liberandosi dalle proprie paure.
Le storie raccontate offrono spaccati di realtà quotidiane, e sottolineano il piacere e la sicurezza che trasmettono i luoghi d’origine, ma anche i limiti legati a vite di sacrifici, che diventano pesanti zavorre.
Da qui nasce il desiderio di evadere, di ascoltare le voci della natura che stimola l’immaginazione. Così, ad esempio, Gianni impara a prendersi cura degli altri e quindi anche di se stesso, Mimmo assaggia il sapore della speranza attraverso il fascino della musica, Fatima incarna la nostalgia per le proprie origini e l’importanza della cultura che rende liberi, Sibilla espri- me il vuoto interiore che lacera dopo una scomparsa.
Tutti i personaggi sono particolari: attraverso le emozioni riescono ad andare oltre ciò che gli è concesso.
Angela Procaccini racconta l’importanza del sogno, della speranza in qualcosa di nuovo che possa far dimenticare la sofferenza.
Il silenzio degli adolescenti è la voce degli adolescenti attraverso le parole di Angela.

Ci si può sentire soli tra tanta gente? Ci si può rattristare per un mancato corso di musica se non hai nemmeno da mangiare? Ma Mimmo era così, occhi pungenti come spilli e animo sensibile, anche se i grandi, gli uomini della famiglia e del paese, gli dicevano: “Pensa a fare quello che devi fare... e presto! Fa’ l’uomo!”.
 Pag. 20 
  • Dialogheranno con Angela Procaccini
  • il “padrone di casa”  Sasà Landolfi, ingegnere e promotore culturale,
  • Piero Antonio Toma, giornalista e scrittore,
  • Lino Zaccaria, giornalista e scrittore,
  • Silvana Guida, promotrice  culturale attraverso la “Blu Parthenope eventi e comunicazione”.

L’autrice – La vera natura di Angela Procaccini è quella di docente: laureatasi in Lettere classiche, ha ampliato le sue esperienze lavorative, collaborando con la Commissione per le Adozioni Internazionali e il Comune di Napoli. Dirigente di Istituti nautici, dal Mare ha tratto l’essenza per percorrere ancora le rotte della vita. Infatti il Mare, i Giovani, la Cultura sono stati da sempre il nutrimento della sua anima, la guida per andare avanti, il conforto della perdita di Simonetta, l’amata figlia uccisa per mano della camorra. Nominata Ufficiale della Repubblica, preferisce comunque sentirsi la “Partigiana dei ragazzi”, come è stata definita per la sua propensione a ragionare con i giovani, e a creare in loro il “nucleo caldo” di valori e sentimenti. Scrittrice sensibile e raffinata, oggi dirige l’Istituto Bianchi, con lo sguardo sempre fisso all’orizzonte lontano. Ha pubblicato per Guida Editori e per Graus Edizioni numerosi libri di poesia e narrativa. Angela Procaccini è coordinatrice, per Graus Edizioni, del progetto Viaggio Lib(e)ro, volto alla diffusione e promozione della lettura fra i giovani delle scuole campane e non.

Pubblicità

2 pensieri su “Sabato 5 novembre 2022 – Napoli – Salotto letterario Vitanova, presentazione del libro “Il silenzio degli adolescenti” di Angela Procaccini, Graus Edizioni.”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...