- Piazza Castello – Ore 09:00
Apertura stand di prodotti gastronomici locali e laboratori didattici a cura di Slow FoodVolturno con il coinvolgimento degli studenti dell’istituto comprensivo Garibaldi Montalcino e distribuzione del materiale “Il Cammino di San Francesco Caracciolo”
- Ore 16:00
- Apertura stand di prodotti gastronomici locali e laboratori didattici su il lupino Gigante di Vairano a cura di SlowFoodVolturno
- Ore 17:00
- Visite guidate nel borgo medievale a cura del gr Rh +
- Ore 20:00
- BORGO Natale
- Organizzato in collaborazione con la condotta Slow Food Volturno
- Per info e prenotazioni
- Mail: slowfood.volturno@gmail.com info@prolocovairanopatenora.it
- Cell: 349 05 40 780
- Tutte le attività sono gratuite
- POC CAMPANIA 2014-2020 – PROGRAMMA DI PERCORSI TURISTICO-CULTURALI, NATURALISTICI ED ENOGASTRONOMICI PER LA PROMOZIONE TURISTICA DELLACAMPANIA. PERIODO “OTTOBRE 2021 – DICEMBRE 2022”

Il Cammino di San Francesco Caracciolo è un itinerario che attraversa quattro regioni del cuore d’Italia – le Marche, l’Abruzzo, il Molise e la Campania – toccando splendide località dal mare all’entroterra, patrimonio di cultura, arte, natura e soprattutto enogastronomia.
Un percorso a piedi (o in bicicletta) che nasce sui passi del Santo, il quale nella sua vita ha compiuto numerosi viaggi in Italia e in Spagna, e che si inserisce nella riscoperta dei cammini naturalistici, religiosi, culturali e spirituali proclamato dal Ministero dei Beni culturali nel 2016 (sono infatti più di 6500 i km di cammini ancora poco noti, che attendono di essere percorsi ed esplorati).
1 commento su “Domenica 18.12.2022 – “Sui passi di San Francesco Caracciolo” – Vairano Patenora”