#unaboccatadarte ritorna dal 24 giugno al 24 settembre.
Ogni anno Una Boccata d’Arte si impegna nella ricerca di 20 borghi, uno per ognuna delle 20 regioni italiane, con meno di 5mila abitanti e in aree diverse per riscoprire l’intero territorio regionale.
Arianna Pace partecipa alla quarta edizione di #unaboccatadarte
L’artista si concentra su quella parte di paesaggio che non appare al primo sguardo dell’osservatore. Indaga la composizione della superficie terrestre, affascinata dai suoi processi di trasformazione. Negli strati del tempo, rivela forme di vita che hanno lasciato una traccia preziosa: le studia, le rielabora, le documenta e le archivia. Tentando una forma di sopravvivenza, se ne prende cura.
Dal 24 giugno al 24 settembre 2023 Arianna Pace (Pesaro, 1995) presenterà il suo intervento nel borgo di Rivello (PZ), Basilicata, coordinato da Roberta Mansueto.
Rivello (PZ), Basilicata, partecipa alla quarta edizione di #unaboccatadarte.
Il borgo di Rivello sorge tra il VI e VIII a.C. secolo di fronte al nucleo originario risalente invece al VI secolo a.C. Occupato dai Velini e dai Longobardi nella parte alta dell’abitato e intorno all’anno Mille dai Bizantini nella parte bassa, Rivello si sviluppa nei secoli in due centri distinti con culture, usi, tradizioni e religioni diverse. Il primo praticava il culto latino nella chiesa di S. Nicola, il secondo quello greco presso la chiesa di S. Maria del Poggio. Il centro storico è un reticolato di vicoli, gradinate e piccole gallerie percorribili in cui si incontrano numerosi edifici religiosi.
Ecco i 20 borghi che partecipano all’edizione 2023 e che ospiteranno mostre, installazioni e interventi d’arte contemporanea da scoprire per tutta l’estate:
- Fénis (AO), Valle d’Aosta;
- Vermogno – frazione di Zubiena (BI), Piemonte;
- Castelvecchio di Rocca Barbena (SV), Liguria;
- Gardone Riviera (BS), Lombardia;
- Pieve Tesino (TN), Trentino-Alto Adige;
- Costozza – frazione di Longare (VI), Veneto;
- Aquileia (UD), Friuli-Venezia Giulia;
- Travo (PC), Emilia-Romagna;
- Fosdinovo (MS), Toscana;
- Toscolano – frazione di Avigliano Umbro (TR), Umbria;
- Petritoli (FM), Marche;
- Rocca Sinibalda (RI), Lazio;
- Pietracamela (TE), Abruzzo;
- Agnone (IS), Molise;
- Cetara (SA), Campania;
- Maruggio (TA), Puglia;
- Rivello (PZ), Basilicata;
- Santa Severina (KR), Calabria;
- Pollina (PA), Sicilia;
- Belvì (NU), Sardegna.

Una Boccata d’Arte è un progetto di Fondazione Elpis in collaborazione con Galleria Continua e con la partecipazione di Threes
Scopri di più su Una Boccata d’Arte